Sono online le nostre nuove schede su Russia
, El Salvador
e sull’Afghanistan
, Paesi di origine per molte persone che cercano protezione in Italia.




SCHEDA COI sulla RUSSIA


Negli Stati Uniti
, molte persone russe richiedenti asilo vengono bloccate al confine meridionale dalle autorità e detenute
per mesi, con richieste di cauzione superiori a 30mila dollari
, rischiando la deportazione .



Ma con l’offensiva militare russa verso il territorio ucraino
iniziata il 24 febbraio 2022, il peggioramento del conflitto in corso dal 2014 ha ripercussioni importanti sulla popolazione russa e in particolare su chiunque si opponga alla guerra e al regime autoritario.


Da non trascurare sono anche gli episodi di violenza di genere, contro le persone LGBTQI+
e chi vive in detenzione.

Capire la situazione attuale in Russia, e le ragioni che spingono le persone a richiedere protezione, aiuta chi supporta i casi di asilo e chi li esamina a gestirli in maniera appropriata.


SCHEDA COI – El SALVADOR
Il nostro è il quinto Paese al mondo
a ricevere richieste di asilo da El Salvador, e il secondo in Europa
dopo la Spagna. Anche il tasso di accettazione delle domande da El Salvador è alto: ben il 47.8% in Italia, 40.2% a livello globale.



SCHEDA COI – AFGHANISTAN
Per l’Afghanistan, l’Italia è l’ottavo Paese al mondo
a riceverne le richieste di asilo, e anche se in Germania, Turchia, o Francia se ne registrano migliaia in più, il tasso di accettazione in Italia è molto più alto: ben il 95.2%.



